
Tante iniziative per dimostrare che la città è bella e fruibile anche senza l’auto! Le domeniche ecologiche continuano e quella del 15 maggio sarà una domenica ricchissima d’iniziative davvero adatte a tutti. Per chi vorrà camminare tra storie e spazi verdi o andare in bicicletta seguendo la pista ciclabile; per chi preferirà ascoltare musica o cimentarsi in un torneo di tiro con l’arco; per chi vorrà godersi un tour della città e per i bambini e le bambine che vorranno realizzare “Monumenti d’argilla” o ascoltare storie di Roberto Piumini; per chi sceglierà l’arte e il museo di Palazzo Fabroni o vorrà ascoltare i consigli per vivere in modo più sano e partecipare a una festa rionale. Il 15 maggio, dunque, Pistoia contiene tante occasioni d’incontro, sapienti proposte culturali e di svago che la animano e le danno un altro respiro. Perché il concetto da ribadire è sempre quello: per un giorno possiamo lasciare l’auto a casa e vivere la città in modo più lento, divertente e consapevole.
L'area che si trova entro la terza cerchia muraria della città, evidenziata nella mappa sottostante, resterà interdetta alla circolazione dalle 9.30 alle 19, esclusi i mezzi elettrici. I residenti potranno circolare dalle 13 alle 15.30 ed uscire dalla zona in qualsiasi orario.

Programma delle iniziative
Camminate
ore 15.30 - Partenza piazza giovanni XXIII Prima Camminata ecologica” Tra storia e spazi verdi della città" Nella XX edizione del “Premio Renzo Zini – I giovani per l’agricoltura “
Biciclettate
Dalle ore 9.30 - vie della città Da Piazza Oplà a Piazza della Resistenza lungo la pista ciclabile
Laboratori
Dalle ore 15.00 alle 18.00 Giardino del Residence Artemura Monumenti d’argilla Laboratorio a cura di Simona Maionchi
Musica
ore 11.00 - Emiciclo del Parterre Piazza San Francesco Matinée al Parterre
Tornei
2° Disfida del Micco ore 8.30 - Giardino di San Giovanni via della Costituzione Ritrovo per accreditamento arcieri ore 9.30 Inizio gara di tiro con l’arco ore 13.15 - Dopolavoro Ferovieri Pranzo ore 14.45 - Vie della città Corteggio Storico per raggiungere Piazza Duomo e premiazioni ore 16.00 - Piazza Duomo Disfida del piatto per il miglior arciere
Tour della città
Partenza del pullman alle ore 15.30 dal Circolo Garibaldi (corso Gramsci) Lo spettacolo della città Teatro La Baracca di Prato
Fiabe e altre storie
Dalle ore 16.30 - Giardino volante, via degli Armeni Fiabe in musica
Il buon vivere
Dalle ore 10.15 alle ore 13.15 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Lions in piazza per la prevenzione sanitaria gratuita Consulti gratuiti su Diabete, disturbi alimentari, prevenzione del glaucoma, e molte altre patologie
Dalle ore 10 Quartiere di Porta San Marco Festa della brigata Leon D’Oro del Rione di Porta San Marco Piazza Giovanni XXIII e piazza San Bartolomeo dalle ore 10.00
Musei aperti
Museo Civico e Centro di documentazione Giovanni Michelucci Aperto con orario 10.00/18.00 Ingresso a pagamento Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee Collezione permanente e mostre in corso Aperto con orario 10.00/13.00 – 15.00/18.00 Ingresso a pagamento Museo Marino Marini Aperto con orario 14.30-19.30 Ingresso a pagamento
Imparare l'ecologia
dalle ore 10.30 alle 18:30 Piazza del Duomo Stand Publiambiente e Publicontrolli
con materiale informativo sulle raccolte differenziate e sul controllo degli impianti termici, attività ludiche per bambini e distribuzione gadgets ecologici
Scarica il pieghevole dell'iniziativa
|