CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A CURA DELLA REGIONE TOSCANA QUALITA' DELL'ARIA Ultima modifica: 29/08/2019 Referenti per materia: - Ilaria Baldi - 0573 371801 - i.baldi@comune.pistoia.it La Regione Toscana ha suddiviso il territorio in aree omogenee in base alla qualità dell’aria. Pistoia, in base a tale suddivisione, fa parte dell’area di superamento “Piana Prato-Pistoia” che comprende 9 Comuni: Agliana, Carmignano, Montale, Montemurlo, Pistoia, Poggio a Caiano. Prato, Quarrata, Serravalle Pistoiese.
L’amministrazione Comunale di Pistoia ha approvato il Piano di Azione Comunale (PAC) 2016-2020 con delibera di giunta comunale n. 94/2016. Il PAC 2016-2020 del Comune di Pistoia prevede sia azioni di tipo strutturale che contingibile, suddivise in tre macrosettori di intervento: Mobilità (M), Edilizia ed Energia (E), Informazione ed Educazione Ambientale (I).
AVVISI E PROVVEDIMENTI IN CORSO DI VALIDITA'
ALTRI AVVISI
- EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 1000 del 29/10/2019 avente validità dal 01/11/2019 al 31/03/2019 - DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO- vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 1146 del 29/10/2018 avente validità dal 01/11/2018 al 31/03/2019 - DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO - vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 15 del 07/01/2019 avente validità dal 07/01/2019 AL 11/01/2019 - DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE- vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 1367 del 27/12/2018 avente validità dal 27/12/2018 al 31/12/2018 - DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE- vedi l'ordinanza -EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 978 DEL 27/10/2017 avente validità dal 01/11/2017 al 31/03/2018 - DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO - vedi l'ordinanza
-EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 1070 DEL 27/11/2017 avente validità dal 27/11/2017 al 01/12/2017 -DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE - vedi l'ordinanza -EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N° 1103 DEL 27/12/2016 avente validità dal 27/12/2016 al 31/12/2016 - DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE - vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE n. 1073 del 14/12/2016 avente validità dal 14/12/2016 al 18/12/2016 - DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE - vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE n. 1061 del 09/12/2016 avente validità dal 09/12/2016 al 13/12/2016 - DIVIETO DI COMBUSTIONE LEGNA IN CAMINI APERTI A MENO CHE QUESTI NON SIANO L'UNICA FONTE DI RISCALDAMENTO E CON L'ESCLUSIONE DELLE AREE NON METANIZZATE - vedi l'ordinanza - EMESSA ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE n. 932 del 28/10/2016 avente validità dal 01/11/2016 al 31/03/2017 - DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO - vedi l'ordinanza
VADEMECUM INFORMATIVO SULLE BUONE PRATICHE PER CONTRIBUIRE AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA Scarica il vademecum in PDF
PIANO DI AZIONE COMUNALE PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA 2016-2020 - P.A.C. Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 94 del 28/07/2016
RETE REGIONALE RILEVAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA - Bollettino regionale qualità dell'aria (link a pagina ARPAT) - Bollettino regionale sulla qualità dell'aria per singola stazione di rilevamento - Valutazione indice ICQA (link a pagina ARPAT) - Mappa sulla qualità dell'aria in Toscana (link a pagina ARPAT) - Grafici andamento inquinanti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO QUALITA' DELL'ARIA - Decreto legislativo 13 agosto 2010 n. 155 “Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa” finalizzato ad ottenere un quadro normativo unitario in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente; - D. Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”, parte V - D. Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale” ed in particolare l'art. 182 “smaltimento dei rifiuti” - Deliberazione del Consiglio regionale n° 44 del 25/06/2008 “Piano regionale di risanamento e mantenimento della qualità dell'aria”; - Legge Regionale n. 09 del 11.02.2010 “Norme per la tutela della qualità dell’aria ambiente” - Deliberazione della Giunta regionale n° 964 del 12/10/2015 “Nuova zonizzazione e classificazione del territorio regionale, nuova struttura della rete regionale di rilevamento della qualità dell’aria e adozione del programma di valutazione ai sensi della L.R. 9/2010 e del D.Lgs. 155/2010” - Deliberazione della Giunta regionale n° 1182 del 9 dicembre 2015 “Nuova identificazione delle aree di superamento, dei Comuni soggetti all'elaborazione ed approvazione dei PAC e delle situazioni a rischio di superamento ai sensi della L.R. 9/2010. Revoca DGR 1025/2010, DGR 22/2011” - Delibera di Giunta Comunale n. 94 del 28/07/2016 “Piano di Azione Comunale per i risanamento della qualità dell'aria (P.A.C.) del Comune di Pistoia 2016-2020”; - Deliberazione della Giunta Regionale n° 814 del 01/08/2016 “L.R. 09/2010. Norme per la tutela della qualità dell'aria-ambiente. Aggiornamento linee guida per la predisposizione dei Piani di Azione Comunale (PAC) e modalità di attivazione degli interventi contingibili e urgenti. Revoca DGR 959/2001” DOMENICHE ECOLOGICHE - Finalmente Domenica- eventi programmati:
DOMENICHE ECOLOGICHE - Finalmente Domenica - Archivio eventi superati - Finalmente Domenica - 20 novembre 2016 - Finalmente Domenica - 19 Febbraio 2017 - Vai al volantino - Finalmente Domenica - 19 Marzo 2017 - Vai al volantino - Finalmente Domenica - 21 Maggio 2017 - Finalmente Domenica - 18 Giugno 2017 INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - eventi in programma Al momento non ci sono eventi in programma
INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - eventi passati 28/02/2018 - M'ILLUMINO DI MENO Anche quest’anno il Comune di Pistoia aderisce all’iniziativa M’illumino di meno. Venerdì 23 febbraio le luci di piazza del Duomo, cuore pulsante della città, si spegneranno per un’ora, dalle 18.30 alle 19.30. 17 FEBBRAIO 2018 - Palazzo Comunale, Piazza Duomo - CONVEGNO "Inquinamento da polveri sottili
13-14-15 ottobre 2017 - PIAZZA DUOMO - adesione a iniziativa "Scoprire l'ingegneria" Presenti in Piazza del Duomo anche stand di Alia S.p.A., Publiacqua S.p.A. e Publicontrolli S.r.l. che oltre a dare informazioni sulle loro attività porteranno esempi di applicazioni in ambito di progettazione ingegneristica come ad esempio i mezzi utilizzati per la raccolta ed il compattamento dei rifiuti, strumentazione per la rilevazione delle perdite e robot per ispezione dei condotti fognari, oltre ad organizzare giochi per i bambini per far comprendere l’importanza di rispettare l’ambiente e le matrici ambientali.
29/05/2017- 11/06/2017 - GIARDINO DI SAN GIOVANNI BATTISTA, via della Costituzione - "La Cultura della sostenibilità ambientale". 15 giorni per conoscere il recupero e la valorizzazione delle materie. - locandina workshop del 06/06 28/03/2017 - ore 10:00, BIBLIOTECA SAN GIORGIO - INCONTRO DI PARTECIPAZIONE VOLONTARIA SUI CONTENUTI DEL PIANO REGIONALE DELLA QUALITA' DELL'ARIA AMBIENTE PRQA (Regione Toscana). Nell'ambito dell'incontro verranno illustrati anche i contenuti del PIANO DI AZIONE COMUNALE (PAC) PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA DEL COMUNE DI PISTOIA 2016-2020.
24/02/2017 - M'ILLUMINO DI MENO Anche quest’anno il Comune di Pistoia - Capitale italiana della Cultura 2017 - aderisce all’iniziativa M’illumino di meno. Venerdì 24 febbraio le luci di piazza del Duomo, cuore pulsante della città, si spegneranno per un’ora, dalle 18.30 alle 19.30.
CAMPAGNA EDUCAZIONE AMBIENTALE 2017 Per l'anno 2017 è stato proposto alle scuole del territorio comunale di aderire a progetti di Educazione Ambientale. Tra i temi affrontati quest'anno vi è quello del corretto utilizzo degli impianti termici in ambito domestico, di cui alla campagna di sensibilizzazione proposta congiuntamente con Publicontrolli S.r.l. dal nome "Riscaldati Bene!". Slides campagna di sensibilizzazione "Riscaldati Bene 2017" GLOSSARIO PM10 - Particulate Matter o Materia Particolata, cioè in piccole particelle, identifica una delle numerose frazioni in cui viene classificato il particolato, materiale presente nell'atmosfera in forma di particelle microscopiche, il cui diametro aerodinamico (ovvero corrispondente al diametro di un'ipotetica sfera di densità uguale a 1 g/cm³ ugualmente veicolata dall'aria) è uguale o inferiore a 10 µm, ovvero 10 millesimi di millimetro. ICQA - indice di Criticità della Qualità dell'aria, istituito con delibera Giunta Regionale Toscana n. 814/2016 ULTERIORI LINK UTILI -LINK al sito di PUBLICONTROLLI S.r.l. - Sito Regione Toscana - sezione qualità dell'Aria (dove sono disponibili studi, ricerche, pubblicazioni) - Rapporti annuali ARPAT sulla qualità dell'aria - Bollettino delle spore fungine - Regolamento Comunale d'Igiene - Allegati al Regolamento Comunale d'Igiene - ICQA - ARPAT NEWS del 31/10/2016 - Articolo ARPAT "Riscaldamento: impianti di combustione domestica" - Articolo ARPAT "Emissioni da combustione domestica della biomassa" - Opuscolo ARPAT "Chi Fa Cosa - ABBRUCIAMENTI" - Articolo ARPAT "Corte di Cassazione: quando bruciare residui vegetali è un reato" |