![]() |
Piazza del Duomo 1 - 51100
Pistoia
Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 |
Oggi alle 16 la Mille Miglia arriva a PistoiaFervono i preparativi per accogliere il passaggio della mitica Mille Miglia venerdì 17 maggio, arriverà in piazza del Duomo alle 16 circa. Si tratta di una tappa del terzo giorno di viaggio di una manifestazione storica seguitissima, organizzata da 1000Miglia srl di ACI Brescia, partita mercoledì 15 maggio da Brescia, dove è previsto il rientro per sabato 18 maggio, dopo aver raggiunto Roma. Gli equipaggi che arriveranno a Pistoia sono 450 (di cui solo il 30 per cento italiani), provenienti da Europa, Americhe, Asia e Australia; costituiscono quello che viene definito il ''Museo viaggiante più importante del mondo'', formato da vetture sportive costruite fra il 1927 e il 1957, periodo nel quale si è corsa la 1000miglia di velocità. Si tratta, quindi, di un appuntamento riservato non soltanto agli appassionati di auto d’epoca, ma anche di un'occasione per mettere in risalto la città ospitando non soltanto gli equipaggi delle vetture e i loro accompagnatori, ma anche tanti turisti appassionati, con la storica bandierina rossa di cui è già colorata la città. La corsa è seguita ogni anno anche da almeno mille testate giornalistiche accreditate. Proveniente da Montecatini Terme e diretta a Firenze, la carovana sarà accolta nel cuore di Pistoia, in piazza del Duomo, dove dall'ora di pranzo sarà allestito un villaggio di accoglienza e una mostra di prestigiose auto d'epoca, a cura del Veteran Car Club e del supporto tecnico di Pistoia Corse Sport. Una postazione con speaker (in italiano e in inglese) proporrà dalle 14 le interviste e i saluti delle autorità cittadine, degli organizzatori e degli sportivi presenti. L'arrivo della prima vettura d’epoca, attesa per le 16, sarà preceduto di circa un’ora dal passaggio di 150 vetture del Tribute Ferrari e Mercedes. In piazza del Duomo, le auto effettueranno un controllo a timbro sul Road Book, una sorta di diario di bordo. Le vetture, non essendo una gara di velocità, dovranno transitare rispettando le regole di circolazione. Per questo, le strade non saranno chiuse, ma soltanto presidiate dalle Polizie locali. A Pistoia, il passaggio della Mille Miglia sarà ricordato con un annullo filatelico di Poste Italiane, che sarà disponibile allo stand ACI Pistoia in piazza del Duomo dalle 14 alle 19. Insieme al bollo filatelico saranno disponibili anche rari esemplari delle carte valori postali: Mille Miglia emissione 14 maggio 2009 e centenario fondazione ACI 21 gennaio 2005 e il nuovo Folder filatelico di Poste Italiane dedicato all'edizione 2019. |