![]() |
Piazza del Duomo 1 - 51100
Pistoia
Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 |
Festa di San Bartolomeo, il programma e le modifiche alla viabilitàCon la Festa di San Bartolomeo, protettore dei bambini, sacro e profano si uniscono in uno tra gli eventi più attesi e antichi dell’estate pistoiese. Venerdì 23 e sabato 24 agosto sono in programma due giorni di festeggiamenti con celebrazioni religiose e momenti di svago. Immancabile la “corona di San Bartolomeo” realizzata con grossi biscotti di pasta frolla chiamati “pippi”, alternati a confetti e cioccolatini, che viene messa al collo dei bambini. Una golosità tipicamente pistoiese. "Per intercessione di San Bartolomeo apostolo e di Sant'Ubaldo vescovo, ti liberi il Signore da ogni male in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo": con questa formula di accompagnamento al rito dell'unzione, ogni anno si rinnova una tradizione legata alla festa di San Bartolomeo. Si inizia venerdì 23 agosto, alle 17.30, nella chiesa di San Bartolomeo, dove si svolgeranno i vespri vigiliari. Alle 18 la Santa Messa, con la benedizione dell'olio; dalle 19 a mezzanotte le unzioni, che verranno sospese durante le celebrazioni. Il programma ricreativo offre molti intrattenimenti per adulti e bambini. Sabato 24 agosto, giorno della festa di San Bartolomeo, nell'omonima chiesa, alle ore 8 inizierà il programma religioso con la Santa Messa. Dalle 9 alle 10 le unzioni e a seguire la Messa Solenne presieduta dal vescovo Fausto Tardelli. Dalle 11 alle 13 ancora le unzioni, che poi riprenderanno alle 15.30 fino alle 18, quando sarà celebrata la Santa Messa. Dalle 19 a mezzanotte proseguiranno le unzioni. Sempre sabato, nel giardino parrocchiale dietro la chiesa, con ingresso da via di Porta al Pantano, dalle 9 a mezzanotte sarà ancora possibile visitare la mostra sulle apparizioni mariane nel mondo. In piazza San Bartolomeo, dalle 21 alle 23 si terrà lo spettacolo con giochi di prestigio C'era una volta... San Bartolomeo. Infine, dalle 23.30 alle 24 sarà effettuata l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria di San Bartolomeo, il cui ricavato sarà destinato alle attività della parrocchia. Modifiche alla viabilità Nell'occasione saranno adottate modifiche alla circolazione in piazza San Bartolomeo, via San Bartolomeo, via Porta Guidi, vicolo Ombroso, via Buonfanti, via Porta San Marco (nel tratto da piazza San Bartolomeo al vicolo Chiappettini) e via Pacini (nel tratto da vicolo Villani a vicolo Gora). Dalle 9 alle 12 di mercoledì 21 agosto, in piazza San Bartolomeo, via San Bartolomeo, via Porta Guidi, vicolo Ombroso, via Porta al Pantano (nel tratto da piazza San Bartolomeo a via Trenfuni), via Porta San Marco (nel tratto da piazza San Bartolomeo al Vicolo Chiappettini) e via Filippo Pacini (nel tratto da vicolo Villani a vicolo Gora) sarà vietata la sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli per consentire le operazioni di segnatura degli spazi occupati dai banchi. Dalle 10 di venerdì 23 alle 2 di domenica 25 agosto, in piazza San Bartolomeo, via San Bartolomeo, via Porta Guidi, vicolo Ombroso, via Porta al Pantano (nel tratto da piazza San Bartolomeo a via Trenfuni) e via Porta San Marco (nel tratto da piazza San Bartolomeo a vicolo Chiappettini) saranno vietati la sosta - con rimozione forzata - e il transito a tutti i veicoli, per consentire l'allestimento e lo svolgimento della manifestazione. Il traffico sarà deviato sul percorso alternativo che passa da via Pacini, via San Pietro, via dei Baroni. Nella foto le tradizionali “corone di San Bartolomeo”
|