![]() Sono stati così costituiti:- un tavolo dei genitori, a partire da quelli presenti nei Comitati di Gestione oltre ad un massimo di altri 3 genitori interessati (due gruppi per un totale di circa 30 partecipanti) - un tavolo dei gestori (un gruppo per un totale di circa 10 partecipanti) - un tavolo degli educatori e ausiliari (due gruppi per un totale di circa 26 partecipanti) I nidi privati coinvolti sono stati: - Asilo Nido Dire Fare Giocare - Asilo Nido L'impronta Verde - Asilo Nido L'Isola che non c'è - Asilo Nido Margherita - Asilo Nido Niccolò Puccini - Legno Rosso - Asilo Nido Cavallo Bianco, di prossima apertura. Per questo servizio ha partecipato solo il gestore. La conduzione dei tavoli di lavoro è stata affidata ad esperti per la gestione della partecipazione e della comunicazione, individuati dall'Amministrazione.I contenuti emersi nei gruppi di lavoro sono stati presentati e discussi in un assemblea che ha riunito i gestori, il personale e i genitori dei servizi educativi privati il giorno 22 aprile 2013, presso il Servizio Educazione e Cultura. Durante l'evento sono stati presentati dei pannelli con la descrizione dei contenuti elaborati durante il percorso di scrittura condivisa del protocollo di qualità. Tali pannelli saranno ora riproposti all'interno dei servizi educativi che hanno partecipato ai lavori, nei mesi di maggio e giugno e presentati alla città in occasione della definizione e presentazione pubblica del protocollo, prevista per settembre 2013. Pubblichiamo qui sotto la presentazione del progetto a cura di Cecilia Cappelli e i pannelli e materiali esposti:Scarica la presentazione: (formato PDF, 450 Kb)Scarica i pannelli e i materiali: |