La legge regionale prevede che i cani accompagnati dal proprietario possano accedere a tutte le aree pubbliche, compresi i giardini e i parchi. Per questo l’amministrazione comunale ha revocato le precedenti disposizioni che limitavano l’accesso ai cani in alcune aree a verde. Resta però l’obbligo per i proprietari di utilizzare il guinzaglio e, ove previsto, la museruola e di avere con sé sacchetto o paletta per raccogliere gli escrementi dell’animale, provvedendo a farlo in tutti gli spazi pubblici, giardini compresi. I controlli sul rispetto di queste disposizioni saranno intensificati, in modo da assicurare a tutti una serena convivenza nel rispetto reciproco. Chi non dispone di sacchetto o paletta o non raccoglie gli escrementi del cane rischia una sanzione pecuniaria da 80 a 480 euro. Per chi invece non utilizza il guinzaglio e, qualora gli animali possano determinare danni o disturbo, anche la museruola, è prevista un’analoga sanzione da 25 a 150 euro. |