Pistoia Martedì 21 gennaio ore 10 INCONTRO CON PIERO TERRACINA, SOPRAVVISSUTO AL CAMPO DI STERMINIO DI AUSCHWITZ A cura del Lions Club di Pistoia Venerdì 24 gennaio ore 11 UNA MEDAGLIA PER RICORDARE I GIUSTI Consegna di una medaglia della memoria ad alcune personalità del mondo ebraico A cura della Fondazione Jorio Vivarelli, del Centro di documentazione e di progetto “Don Lorenzo Milani", dell’Istituto Storico per la Resistenza e la Storia Contemporanea di Pistoia. Con il patrocinio della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana Sabato 25 gennaio ore 9 Presentazione del libro di Pardo Fornaciari L’UNIVERSO MINORE Confino, internamento, concentramento, deportazione degli Ebrei. Le responsabilità italiane ed il caso di Pistoia Sabato 25 gennaio ore 10 NON AVEVANO NIENTE DI UMANO L'antisemitismo nazista in una realizzazione drammatica proposta da Pardo Fornaciari a cura degli studenti dell’Istituto Einaudi di Pistoia ore 11 MARÈ HAMMARIM LETTURE E CANTI PER RICORDARE LA SHOAH Pardo Fornaciari, voce A cura di Legambiente Circolo di Pistoia ore 17 STORIA DI ARTURO Arturo Bargellini, pistoiese, reduce della campagna di Russia poi deportato per ventisei mesi n un campo di concentramento in Germania, torna a Pistoia dove ha vissuto fino a 103 anni. In collaborazione con l’Associazione ‘9cento Domenica 26 gennaio ore 17 CONCERTO PER LA SHOAH Coro Città di Pistoia diretto dal Maestro Gianfranco Tolve in collaborazione con la Fondazione Giorgio Tesi Onlus Martedì 28 gennaio ore 21 SCALPICCII SOTTO I PLATANI di e con Elisabetta Salvatori Venerdì 31 gennaio ore 17,30 LA LENTA NEVICATA DEI GIORNI Edizione Einaudi 2013 sarà presente l'autrice tutti gli eventi sono a ingresso libero
|