
In città a piedi e in bicicicletta
Giardino Volante, via degli Armeni dalle ore 10.30 Un pezzetto di giardino da portare e casa: la foglia che mi somiglia All’interno del progetto “Laboratori creativi sulla lavorazione dell’argilla” di Simona Maionchi del Laboratorio Arteri’a in collaborazione con l’Associazione Orecchio Acerbo. Il leitmotiv è cosituito dal legame tra natura e creatività ed ogni tipo di laboratorio prevede un contatto diretto del bambino con il giardino ed i suoi elementi. Sono previsti tre laboratori di circa 40 minuti ciascuno. In caso di pioggia l’iniziativa si terrà al Laboratorio di Arteri’a, via del Ceppo 38. Info e prenotazioni: 0573/371238 v.gelli@comune.pistoia.it
Giardino volante, via degli Armeni ore 15.30 Lo spirito degli alberi Cosa raccontano questi meravigliosi esseri Conferenza di Lucilla Stanassi e Hubert Bosch dell’associazione Remedia In caso di maltempo l’incontro si terrà presso l’Area Gialla (all’interno del Giardino Volante) Il messaggio degli abitanti della foresta raccontato e proposto da Hubert Bosch e Lucilla Satanassi. Laboratorio gratuito di lettura e di ascolto rivolto ai cittadini. Lucilla Satanassi, agronoma e naturopata autrice del libro “Incontri con lo Spirito degli Alberi”. parlerà dell’essenza degli alberi, delle loro caratteristiche botaniche, antropologiche e condurrà i partecipanti all’incontro con gli alberi in quanto esseri speciali al servizio della collettività.
Da dove viene la nostra acqua visita guidata all’impianto dell’acquedotto di Prombialla in collaborazione con Publiacqua Ritrovo e partenza con pullman del COPIT da via Filippo Pacini Primo turno: ore 9,30 Gratuito con prenotazione al numero 0573/371691 (l.dizanni@comune.pistoia.it) Secondo Turno: ore 11,30 Gratuito con prenotazione al numero 0573/371691 (l.dizanni@comune.pistoia.it) www.publiacqua.it/chi-siamo/territorio/pistoia/centrale-di-prombialla
Sabato 14 novembre dalle 9 alle 13 le prenotazioni saranno raccolte da PistoiaInforma, numero verde 800-012146
|