PRESENTE ITALIANO 2° edizione Il cinema che non ti aspetti
Pistoia 8/16 ottobre 2016
CALENDARIO
SABATO 8
ore 1030 Piccolo Teatro Mauro Bolognini - Sala Piccola Storie di Pulcinella di e con Irene Vecchia dal testo originario di Bruno Leone In collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese
ore 1100 Libreria “Lo spazio di via dell’ospizio” Inaugurazione mostra "Lo disegnavano Jeeg Robot"
ore 1600 Piazza del Duomo - Loggiato del Palazzo Comunale Pulcinella e la guarattelle di e con Irene Vecchia In collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese
ore 1800 Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pulcinella fra teatro e schermo Incontro con Irene Vecchia, Maurizio Braucci (sceneggiatore, regista) e Rodolfo Sacchettini Modera: Michele Galardini In collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese
EVENTI SPECIALI
ore 2100 Piccolo Teatro Mauro Bolognini BELLA E PERDUTAdi Pietro Marcello durata 87' In collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese
DOMENICA 9 ore 1600 Il Funaro Presentazione Corti in Sala al Cinetandem Sarà presente Roberto Catani (illustratore, filmmaker)
ore 1800 Libreria Lo Spazio di via dell'ospizio Incontro con Marco Santarelli (regista di Dustur) Modera: Gabriele Rizza
EVENTI SPECIALI
Omaggio al Festival dei Popoli ore 2130 Piccolo Teatro Mauro Bolognini Sponde. Nel sicuro sole del nord(documentario) di Irene Dionisio, durata 60' A seguire: incontro con Irene Dionisio e Pinangelo Marino (Festival dei Popoli)
LUNEDI’ 10
ore 1800 Libreria “Lo spazio di via dell’ospizio” Incontro con Ferdinando Cito Filomarino (regista di Antonia) Moderano: Francesca Matteoni, Michele Galardini
PROIEZIONI ore 1630 / 2030 Cinema Roma La testa tra le nuvole di Roberto Catani,durata 7' a seguire in concorsoantonia di Ferdinando Cito Filomarino, durata 96'
ore 1830 / 2230 Cinema Roma La funambola di Roberto Catani,durata 6'40'' a seguire in concorsoDUSTUR di Marco Santarelli, durata 75'
MARTEDI’ 11 ore 1800 Libreria “Lo spazio di via dell’ospizio” Incontro con Giuseppe M. Gaudino (regista di Per amor vostro) Modera: Michele Galardini
PROIEZIONI ore 1630 / 2030 Cinema Roma La sagra di Roberto Catani,durata 2'40'' a seguire in concorsoper amor vostro di Giuseppe M. Gaudino, durata 110'
ore 1830 / 2230 Cinema Roma Il pesce rosso di Roberto Catani, durata 1' a seguire in concorsoLORO CHI? di Fabio Bonifacci, Francesco Miccichè, durata 95'
MERCOLEDì 12
FUTURO ITALIANO ore 1600 Centro Culturale Il Funaro - Sala 3 Incontro+proiezione con Cristina Picchi Il documentario sperimentale
ore 1800 Libreria “Lo spazio di via dell’ospizio” Incontro con Enrico Iannaccone (regista di La buona uscita) Modera: Umberto Guidi
PROIEZIONI ore 1630 / 2030 Cinema Roma La gazza ladra di Emanuele Luzzati, durata 11' a seguire in concorsoLA BUONA USCITA di Enrico Iannaccone, durata 97'
ore 1830 / 2230 Cinema Roma Cortometraggio a sorpresa a seguire in concorsoNON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari, durata 100'
GIOVEDI’ 13
FUTURO ITALIANO ore 1600 Centro Culturale Il Funaro - Sala 3 Incontro con Diego Cavallotti Tecnologie della memoria: il film e il video amatoriali in Italia
PASSATO/PRESENTE - OMAGGIO AL LA COMMEDIA Piccolo Teatro Mauro Bolognini ore 2000 Roy Menarini presenta l'omaggio al cinema italiano a seguire SIGNORE E SIGNORI BUONANOTTE di Luigi Comencini, Nanni Loy, Luigi Magni, Mario Monicelli, Ettore Scola, 1976, durata 118'
ore 2230 LE BELLE FAMIGLIE di Ugo Gregoretti, 1964, durata 106'
VENERDì 14
FUTURO ITALIANO ore 1600 Centro Culturale Il Funaro - Sala 3 Incontro con Simone Arcagni Visioni digitali - Video, web e nuove tecnologie
EVENTI SPECIALI Centro Culturale Il Funaro - Sala 1 ore 1830 Michele Galardini presenta l'autore Juliane Biasi Hendel a seguire IL COLORE DELL'ERBA di Juliane Biasi Hendel, durata 59' Proiezione sensoriale
LIVE Centro Culturale Il Funaro - Caffetteria ore 1930 - 2130 Vinyl dj set cinematico a cura di THX Selezione di colonne sonore italiane
ore 2130 Centro Culturale Il Funaro - Sala 1 Giulio Sangiorgio presenta "A Space Opera": selezione di corti sperimentali a seguire CONCERTO METAFISICO di Ilaria Pezone, durata 7' ORBIT di Giuseppe Boccassini, durata 14' FOK NABO DISTORIO di Francesco Rosso, durata 7' SCHERZO di Fabio Scacchioli, Vincenzo Core, durata 5' ICONOSTASI di Morgan Menegazzo, Maria Chiara Pernisa, durata 16' EYELID di Francesco Mattuzzi, Renato Rinaldi, durata 27' COSMOETICO di Martina Scarpelli, durata 4'
PASSATO/PRESENTE - OMAGGIO AL LA COMMEDIA Piccolo Teatro Mauro Bolognini ore 20 Giacomo Manzoli presenta le proiezioni della sera a seguire L'ESORCICCIO di Ciccio Ingrassia, 1975, durata 99'
ore 2230 CASOTTO di Sergio Citti, 1977, durata 106'
SABATO 15 EVENTI SPECIALI ore 1100 Libreria "Lo spazio di via dell'ospizio" TAVOLA ROTONDA SUL CINEMA ITALIANO Ridere per ridere. Vita, morte e miracoli del cinema comico italiano Roy Menarini, docente di Cinema, cultura e Management della moda Giacomo Manzoli, docente di Storia del cinema italiano Fabio Bonifacci, sceneggiatore e regista di Loro chi?
PREMIO MIGLIORE OPERA PRIMA ore 1815 Cinema Roma SENZA LASCIARE TRACCIA di Gianclaudio Cappai Il regista riceverà il premio realizzato dall'artista Federico Gori
PASSATO/PRESENTE - OMAGGIO AL LA COMMEDIA Piccolo Teatro Mauro Bolognini ore 2000 OH, SERAFINA! di Alberto Lattuada, 1976, durata 96'
ore 2230 LA PATATA BOLLENTEdi Steno, 1979, durata 99'
EVENTI SPECIALI Dalle ore 2300 (Location a sorpresa) NOTTE DE-GENERE TERRORE NELLO SPAZIO di Mario Bava 1965, durata 88' IL RIFLESSO DELLA MORTE di Federico Sfascia 2013, durata 13' D.S. di Federico Sfascia 2013, durata 3' ALIENWEEN di Federico Sfascia 2016, durata 89'
DOMENICA 16
OMAGGIO A NANNI MORETTI
ore 1100 Circolo Arci Le Fornaci Dall'Arci al Cult: la storia di IO SONO UN AUTARCHICO Incontro con Francesca Chiavacci (Presidente Arci Nazionale), Enrico Menduni (Università di Roma Tre), Traversa (attore), Gabriele Rizza (giornalista) In collaborazione con Arci Nazionale
PASSATO/PRESENTE - OMAGGIO AL LA COMMEDIA Piccolo Teatro Mauro Bolognini ore 1700 VEDO NUDO di Dino Risi, 1969, durata 114'
ore 1900 IL MERLO MASCHIO di Pasquale Festa Campanile, 1971, durata 110'
EVENTO DI CHIUSURA - OMAGGIO A NANNI MORETTI Piccolo Teatro Mauro Bolognini ore 2100 PREMIAZIONE FILM VINCITORE PRESENTE ITALIANO 2016
a seguire
ore 2130 IO SONO UN AUTARCHICO di Nanni Moretti, 1976, durata 95' Saranno presenti Fabio Traversa, Enrico Menduni e Francesca Chiavacci In collaborazione con Arci Nazionale |