Coloro che hanno un procedimento di intimazione di sfratto per morosità incolpevole possono presentare domanda per accedere ai contributi messi a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con lo scopo di sostenere i cittadini in difficoltà colpiti proprio in una delle necessità primarie, quella dell’abitare. Le domande possono essere ritirate ai Servizi Sociali in via Capitini 7, a PistoiaInforma, piazza del Duomo 13. Per accedere ai contributi, che saranno concessi fino a loro esaurimento, è necessario essere locatari con contratto di affitto, sia da libero mercato che da edilizia convenzionata e avere un procedimento di intimazione di sfratto per morosità in corso (l’intimazione di sfratto deve necessariamente essere stata depositata in Tribunale). E’ inoltre indispensabile avere un reddito Isee non superiore a 26 mila euro e si deve potere dimostrare la diminuita capacità reddituale del nucleo familiare per effetto della crisi economica (licenziamento, cassa integrazione, cessazione di attività libero professionali o imprenditoriali, etc. o grave malattia, infortunio o decesso con conseguente perdita di reddito). In tutti questi casi potrà essere richiesto il contributo per attivare una di queste soluzioni: - PROSECUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE IN ESSERE Importo massimo € 8000 con rinuncia del propietario allo sfratto - AVVIO DI UN NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE Importo massimo per 4 mesi - DIFFERIMENTO DELL’ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RILASCIO DELL’IMMOBILE in accordo con il proprietario Importo massimo € 6000 - AVVIO DI UN NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO Versamento di un contributo per 12 mensilità fino ad un massimo di € 12.000. Il deposito cauzionale è a carico del conduttore Lo sportello che curerà la presentazione delle domande è presso i Servizi Sociali, via Capitini 7 Pistoia; occorre prendere appuntamento telefonico chiamando lo 0573 371400. |